
Contemporary art space
Contemporary art space
linea è uno spazio di produzione, studio e ricerca sui linguaggi e le pratiche del contemporaneo, con sede a Lecce. Nasce nel 2020 su iniziativa di Alice Caracciolo e si avvale della collaborazione di Caterina Quarta, Marco Vitale, Mariantonietta Clotilde Palasciano. Attraverso un programma pubblico di mostre, live performance e incontri, indaga pratiche e linguaggi della ricerca artistica più attuale con l’obiettivo di creare uno scambio dialettico tra artisti, curatori e pubblico e colmare, così, la distanza esistente tra quest’ultimo e l’opera d’arte. Lo spazio espositivo, caratterizzato da un’ampia vetrina, mira a costruire un dialogo tra le opere esposte e l’ambiente circostante. linea è anche una scuola di alta formazione sulla fotografia e l’immagine contemporanea, nata dall’esigenza di sistematizzare una formazione approfondita e all’avanguardia su tali tematiche.
Contemporary art space
Contemporary art space
linea è uno spazio di produzione, studio e ricerca sui linguaggi e le pratiche del contemporaneo, con sede a Lecce. Nasce nel 2020 su iniziativa di Alice Caracciolo e si avvale della collaborazione di Caterina Quarta, Marco Vitale, Mariantonietta Clotilde Palasciano. Attraverso un programma pubblico di mostre, live performance e incontri, indaga pratiche e linguaggi della ricerca artistica più attuale con l’obiettivo di creare uno scambio dialettico tra artisti, curatori e pubblico e colmare, così, la distanza esistente tra quest’ultimo e l’opera d’arte. Lo spazio espositivo, caratterizzato da un’ampia vetrina, mira a costruire un dialogo tra le opere esposte e l’ambiente circostante. linea è anche una scuola di alta formazione sulla fotografia e l’immagine contemporanea, nata dall’esigenza di sistematizzare una formazione approfondita e all’avanguardia su tali tematiche.
Pubblicazioni
CORSI SERALI
PROGRAMMA
FOTOGRAFIA DIGITALE - LA TECNICA
Rappresenta il primo passo per chi vuole avvicinarsi alla conoscenza della tecnica fotografica di base mediante l’utilizzo di reflex, mirrorless e bridge. Dall’utilizzo dei tempi, diaframmi e ISO alle regole della composizione fotografica.
Saranno organizzate lezioni teoriche frontali e lezioni pratiche.
Il corso si svolgerà dalle 19:30 alle 21:30 per un totale di 8 lezioni.
POSTPRODUZIONE BASE - LIGHTROOM
Il corso mira a fornire gli strumenti per affrontare la post produzione digitale con Adobe Lightroom. Questo software offre la possibilità di gestire l’ordinamento, la catalogazione e il fotoritocco di file fotografici. Il corso si svolgerà dalle 19:30 alle 21:30 per un totale di 6 lezioni.
VIDEOMAKING E MONTAGGIO
Il corso è finalizzato ad acquisire le basi per poter ideare, produrre e realizzare un video: dalle nozioni tecniche, al funzionamento dell’attrezzatura di ripresa, alla conoscenza del linguaggio cinematografico base, ai procedimenti di creazione di un video. Durante il corso saranno approfondite anche le tecniche di montaggio video. Il corso si svolgerà dalle 19:30 alle 21:30 per un totale di 8 lezioni.