top of page

PERCORSO ANNUALE Professione fotografo

Professione fotografo

La creatività e la tecnologia in un futuro non troppo lontano avranno un ruolo determinate e saranno il vero elemento distintivo nel mondo del lavoro. 

La nostra scuola coniuga questi aspetti e rappresenta il trampolino ideale per intraprendere una carriera lavorativa nel mondo della fotografia, del video e del visual design.

linea rappresenta una valida alternativa per chi desidera avere una formazione di alto livello, con professionisti di riconosciuta fama, restando al Sud, evitando quindi i costi spesso proibitivi di un percorso di studi altrove. 

Il percorso annuale “Professione fotografo” mira a formare professionisti nell'ambito della fotografia e di tutte le sue declinazioni storico-culturali e commerciali.

Si tratta di un percorso di formazione di alta specializzazione che unisce studi teorici a workshop e masterclass affidati alla docenza di alcuni tra i massimi professionisti del settore.

DIDATTICA

Il programma è articolato in un'annualità, con una frequenza di 2 lezioni a settimana, dalle 16:00 alle 19:00. 

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il percorso è orientato alla formazione di:

fotografi con competenze specifiche (architettura, interior, corporate, moda, ritratto, advertising, still life);

- DOP per l'ambito cinematografico; 

specialisti nella gestione della fotografia per l’editoria e la  comunicazione pubblicitaria

image consultants per aziende e privati;

content creators per social media.

OBIETTIVI

A fine anno, gli studenti saranno in grado di: 

- realizzare servizi fotografici professionali;

- saper sviluppare un rullino e stampare le fotografie in camera oscura

- saper utilizzare i principali programmi di fotoritocco;

- lavorare con la fotografia in ambito cinematografico

- avere una conoscenza ampia della storia della fotografia e dei grandi maestri; 

- sapersi presentare adeguatamente nel panorama professionale grazie alla realizzazione di un portfolio personale, necessario per poter lavorare nel campo della fotografia.

POSSIBILITÀ

Il percorso include una collaborazione con aziende e privati del territorio, in cui gli studenti avranno modo di fare pratica e di simulare delle reali commissioni lavorative con la supervisione di professionisti del settore di riconosciuta fama.

I lavori realizzati dagli studenti durante l’anno confluiranno in un portfolio commerciale che metterà in risalto le reali capacità e inclinazioni evidenziate durante il percorso.

Ad oggi la scuola ha collaborato con realtà ed eventi prestigiosi come: Palazzo BN, La Fiermontina, Palazzo Guido, Pollicastro Boutique Hotel, Cog srl, Level Project, Pimar Italian Limeston, Salone del Mobile Milano, Stone Land - Festival di Architettura.  

DOCENTI

La scuola si avvale della collaborazione di professionisti di rilievo nazionale e internazionale. Molti dei nostri docenti hanno collaborato con realtà, istituzioni e centri di formazione di rilevante spessore tra cui: MoMa di New York, La Biennale di Venezia, Università L’Orientale di Napoli, IED di Milano, Politecnico di Milano, Paris College of Art, Naba di Milano, ISIA di Urbino, Sotheby’s Institute of Art di Londra, University for the Creative Arts di Londra, ISFCI di Roma, Fondazione Fotografia di Modena, I.C.P. di New York, MAXXI di Roma

linea

SPAZI E ATTREZZATURA

La scuola offre agli studenti:

- uno studio fotografico

(compreso di luci flash, accessori, fondali) a titolo totalmente gratuito per chi frequenta il biennio o i corsi annuali da utilizzare per esercitazioni pratiche: uno spazio di 40 mq che offre la possibilità di creare appositi set dedicati allo still life, al ritratto o alle riprese video.

- una camera oscura attrezzata di 8 mq a titolo totalmente gratuito da utilizzare per esercitazioni pratiche.

- uno spazio espositivo

Permette di verificare le fasi di allestimento di sperimentare le diverse modalità espositive e di fruire le mostre in esposizione.

- una collezione di pubblicazioni

Monografie, saggi, cataloghi e riviste, in formato cartaceo e in

pdf, relative al mondo dell’arte contemporanea e della fotografia.

- una zona studio/coworking

Dedicata alla ricerca e allo studio dove studenti e associati

possono consultare i libri, confrontarsi sui loro progetti e usufruire

di una postazione di post produzione

- una caffetteria

PARTNER TECNICI

La scuola collabora attivamente con alcuni dei più importanti professionisti del territorio: artisti, web designer, graphic designer, architetti, allestitori, stampatori, corniciai, negozi di fotografia e belle arti, aziende del territorio.

ATTESTATO

A fine percorso verrà consegnato un diploma di frequenza, valido a fini curriculari.

bgprogram-01.png
Richiesta Informazioni
Interessato a *

Grazie!

bottom of page