
Contemporary art space
Contemporary art space
linea è uno spazio di produzione, studio e ricerca sui linguaggi e le pratiche del contemporaneo, con sede a Lecce. Nasce nel 2020 su iniziativa di Alice Caracciolo e si avvale della collaborazione di Caterina Quarta, Marco Vitale, Mariantonietta Clotilde Palasciano. Attraverso un programma pubblico di mostre, live performance e incontri, indaga pratiche e linguaggi della ricerca artistica più attuale con l’obiettivo di creare uno scambio dialettico tra artisti, curatori e pubblico e colmare, così, la distanza esistente tra quest’ultimo e l’opera d’arte. Lo spazio espositivo, caratterizzato da un’ampia vetrina, mira a costruire un dialogo tra le opere esposte e l’ambiente circostante. linea è anche una scuola di alta formazione sulla fotografia e l’immagine contemporanea, nata dall’esigenza di sistematizzare una formazione approfondita e all’avanguardia su tali tematiche.
Contemporary art space
Contemporary art space
linea è uno spazio di produzione, studio e ricerca sui linguaggi e le pratiche del contemporaneo, con sede a Lecce. Nasce nel 2020 su iniziativa di Alice Caracciolo e si avvale della collaborazione di Caterina Quarta, Marco Vitale, Mariantonietta Clotilde Palasciano. Attraverso un programma pubblico di mostre, live performance e incontri, indaga pratiche e linguaggi della ricerca artistica più attuale con l’obiettivo di creare uno scambio dialettico tra artisti, curatori e pubblico e colmare, così, la distanza esistente tra quest’ultimo e l’opera d’arte. Lo spazio espositivo, caratterizzato da un’ampia vetrina, mira a costruire un dialogo tra le opere esposte e l’ambiente circostante. linea è anche una scuola di alta formazione sulla fotografia e l’immagine contemporanea, nata dall’esigenza di sistematizzare una formazione approfondita e all’avanguardia su tali tematiche.
Pubblicazioni
>>>>> Poster mostra Sea Bones
CORSI BREVI / WORKSHOP /
MASTERCLASS
CORSI BASE SERALI
La nostra scuola organizza ogni anno, in più edizioni, corsi brevi serali di livello base per chi nutre una forte passione per la fotografia e non ha modo di frequentare percorsi articolati in orari pomeridiani.
I corsi rappresentano il primo passo per entrare a far parte della nostra scuola e sono rivolti a chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo della fotografia.
I corsi programmati sono Tecnica fotografica e composizione e Post-produzione base con Adobe Lightroom. La prima edizione dei corsi di tecnica e post-produzione si terrà a ottobre-dicembre 2025, la seconda a febbraio-aprile 2026.
Consulta qui il programma.
Gli studenti iscritti ai corsi serali, qualora necessitino di approfondire alcune tematiche, potranno usufruire di uno sconto promozionale per prendere parte a corsi brevi, workshop e masterclass con professionisti dell’immagine che saranno organizzati durante l’anno.
WORKSHOP
La scuola di linea organizza ogni anno workshop e masterclass con artisti e professionisti dell’immagine contemporanea, provenienti da tutta Europa.
I workshop hanno luogo il weekend in una formula intensiva (+ una lezione infrasettimanale online -2 ore- di inquadramento della materia).
Il programma di ogni workshop è strutturato in modo da poter approfondire in egual misura discipline teoriche e pratiche.
I workshop del 2025-26 confermati ad oggi sono:
workshop di fotografia documentaria e reportage con Simone Donati (25 maggio, 6, 7 giugno);
workshop di fotorafia corporate con Filippo Romano (16, 27, 28 febbraio);
workshop di fotografia di architettura e interior con Pierangelo Laterza (26 marzo, 11, 12 aprile);
workshop di photo-editing (storytelling per la fotografia) con Federico Clavarino (27 gennaio, 7, 8 marzo);
workshop di ritratto con Niki Genchi (21, 30, 31 maggio).
CORSI BREVI
Durante l'anno sono previsti anche corsi brevi di durata mensile o bimestrale dedicati alla fotografia, al video, al graphic design.
I corsi del 2025-26 ad oggi confermati sono:
corso di direzione della fotografia (la luce nel video) con Davide Micocci (8, 13, 15, 20 aprile);
corso di ripresa video con Davide Micocci (10, 12, 17, 19, 24 febbraio);
corso di montaggio video con Davide Micocci (5, 7, 12, 14, 19 maggio).
* L’iscrizione a due workshop/corsi prevede uno sconto del 10%, a più di due workshop/corsi il 15%.
** Ex alunni e docenti hanno diritto al 20% di sconto.
*** Alunni del biennio hanno diritto al 30% di sconto.
Per info e prenotazioni contattare la segreteria a: lineaschool@gmail.com