
Contemporary art space
Contemporary art space
linea è uno spazio di produzione, studio e ricerca sui linguaggi e le pratiche del contemporaneo, con sede a Lecce. Nasce nel 2020 su iniziativa di Alice Caracciolo e si avvale della collaborazione di Caterina Quarta, Marco Vitale, Mariantonietta Clotilde Palasciano. Attraverso un programma pubblico di mostre, live performance e incontri, indaga pratiche e linguaggi della ricerca artistica più attuale con l’obiettivo di creare uno scambio dialettico tra artisti, curatori e pubblico e colmare, così, la distanza esistente tra quest’ultimo e l’opera d’arte. Lo spazio espositivo, caratterizzato da un’ampia vetrina, mira a costruire un dialogo tra le opere esposte e l’ambiente circostante. linea è anche una scuola di alta formazione sulla fotografia e l’immagine contemporanea, nata dall’esigenza di sistematizzare una formazione approfondita e all’avanguardia su tali tematiche.
Contemporary art space
Contemporary art space
linea è uno spazio di produzione, studio e ricerca sui linguaggi e le pratiche del contemporaneo, con sede a Lecce. Nasce nel 2020 su iniziativa di Alice Caracciolo e si avvale della collaborazione di Caterina Quarta, Marco Vitale, Mariantonietta Clotilde Palasciano. Attraverso un programma pubblico di mostre, live performance e incontri, indaga pratiche e linguaggi della ricerca artistica più attuale con l’obiettivo di creare uno scambio dialettico tra artisti, curatori e pubblico e colmare, così, la distanza esistente tra quest’ultimo e l’opera d’arte. Lo spazio espositivo, caratterizzato da un’ampia vetrina, mira a costruire un dialogo tra le opere esposte e l’ambiente circostante. linea è anche una scuola di alta formazione sulla fotografia e l’immagine contemporanea, nata dall’esigenza di sistematizzare una formazione approfondita e all’avanguardia su tali tematiche.
Pubblicazioni
CORSO ANNUALE L’immagine contemporanea
L’immagine contemporanea
PROGRAMMA*
Storia dell’arte - Marco Vitale
Idee e progetti per la fotografia - Alessia Rollo
Storia della fotografia contemporanea - Alice Caracciolo
Idee e progetti per la fotografia 2 (Workshop) - Mario Cresci
Tecniche di stampa in camera oscura - Grazia Bellitta
L’impaginazione, principi di Indesign - Marco Spinelli
Videomaking e montaggio video - in fase di definizione
Prestampa e stampa fine art - Sergio De Riccardis
Fotografia e installazione - Giuseppe De Mattia
Photoediting (Workshop) - Federico Clavarino
Il libro fotografico (Workshop) - Fiorenza Pinna
Curatela e allestimenti per la fotografia (Masterclass) - Steve Bisson
Artisti e gallerie (Masterclass) - Niccolò Fano
Portfolio artistico - Alice Caracciolo
Mostra finale
* Stiamo apportando delle migliorie al piano didattico pertanto il nuovo programma per l’anno 2024 potrebbe subire delle lievi variazioni.
** Nel percorso annuale, la scuola offre a titolo gratuito la possibilità di utilizzare la sala di posa e la camera oscura per esercitazioni pratiche.